Giovanni Buscone, Responsabile Bonifiche di Tauw Italia, ha presentato l’intervento “Bonifica di un sito dismesso, ex industria farmaceutica – Approccio progettuale ed interventi previsti” nell’ambito del Workshop “Bonifiche e riqualificazione dei siti industriali dismessi” organizzato dal Green Economy Network, tenutosi in data 07 giugno 2013 a Milano.
Tauw Italia è membro del Green Economy Network, la rete promossa da Assolombarda per stimolare nuove alleanze tra le imprese milanesi che offrono prodotti, tecnologie e servizi per la sostenibilità ambientale ed energetica, per dare visibilità alle loro competenze.
Il progetto presentato si riferisce alle attività ambientali condotte da Tauw Italia in un sito di ex produzione chimico-farmaceutica a Vicenza, fortemente contaminato da composti organici clorurati ed aromatici. Sono state presentate le attività eseguite dal 2004 ad oggi, tra cui indagini non convenzionali eseguite mediante tecnica MIP (Membrane Interface Probing ), gli interventi di Messa in Sicurezza d’Emergenza e l'approccio progettuale basato su Analisi di Rischio sito specifica per definire gli obiettivi di bonifica e l'applicazione prevalentemente di tecniche "in situ".
In seguito sono stati illustrati gli interventi previsti dal Progetto Operativo di Bonifica (POB), recentemente approvato dalle autorità, che comprenderà l’utilizzo di diverse tecnologie di bonifica In Situ, tra cui desorbimento termico (ISTD: In-Situ Thermal Desorption), Multi Phase Extraction (MPE) e ossidazione chimica (ISCO: In-Situ Chemical Oxidation), e consentirà di minimizzare il trasferimento di matrici contaminate verso l'esterno (smaltimento di rifiuti in discarica).
Come possiamo aiutarti?