Il prossimo 8 Febbraio 2018 a Taormina, nell’ambito del Workshop SiCon 2018 – Esperienze negli interventi di risanamento, organizzato dall’Università degli Studi di Brescia, Università degli Studi di Catania e Università Sapienza di Roma, l'Ing. Laura Ledda e il Dott. Christian Nielsen di Tauw Italia presenteranno i risultati dell’intervento di bonifica di una falda acquifera contaminata da cromo esavalente, eseguito in collaborazione con la società Regenesis.
Il caso di studio in oggetto è relativo ad un intervento full scale di trattamento in situ di un acquifero contaminato da cromo esavalente all’interno di uno stabilimento dismesso in provincia di Brescia, in corrispondenza del vecchio impianto galvanica.
L’intervento, progettato e realizzato da Tauw Italia, è stato caratterizzato da una ridotta invasività, avendo utilizzato attrezzatura direct push per le iniezioni e pertanto non installando alcuna postazione fissa di iniezione, ed è risultato economicamente vantaggioso, avendo potuto progettare un’unica campagna di intervento.
L’utilizzo dei composti forniti da Regenesis ha inoltre consentito di ottenere l’abbattimento delle concentrazioni in tempi estremamente rapidi ed il loro mantenimento sul lungo termine, nonostante le condizioni naturali dell’acquifero di alta aerobicità, notoriamente non favorevole per trattamenti di riduzione e immobilizzazione del cromo esavalente.
L’intervento è in programma per Giovedì 8 Febbraio, ore 15:20, nell’ambito del workshop SiCon 2018, Hotel Villa Diodoro, Via Bagnoli Croci 75, Taormina (ME).
Maggiori informazioni sull’evento a questo link.
Come possiamo aiutarti?