TAUW ha elaborato un position paper che identifica gli elementi che la Commissione Europea dovrebbe tenere in considerazione nello sviluppo delle nuove normative in materia di protezione del suolo.
A partire dal 2006 a livello comunitario sono stati condotti i primi passi finalizzati allo sviluppo di una normativa comune europea sul tema della protezione del suolo, senza tuttavia raggiungere a tutt’oggi un assetto normativo definitivo.
Da allora sono passati alcuni anni e la necessità - ormai globale - di salvaguardare la qualità del suolo e delle acque sotterranee è divenuta una priorità sempre importante. Per questa ragione la Commissione Europea ha rinnovato l’iniziativa di elaborare un quadro giuridico comune a livello UE con lo scopo di definire obiettivi comuni per preservare la qualità del suolo nel futuro.
TAUW ha preso parte alle consultazioni della Commissione in modo proattivo e ha condiviso la sua posizione sulla strategia europea in tema di qualità del suolo, attraverso il contributo di numerosi esperti provenienti dai 6 paesi europei in cui TAUW è presente (Olanda, Belgio, Francia, Germania, Italia e Spagna). Tale posizione coincide infatti con l’indirizzo strategico che il dipartimento Soil & Groundwater di TAUW Group ha individuato per i prossimi anni.
Questa occasione ha permesso a TAUW di realizzare un’azione concreta in linea con la propria posizione di leadership europea sui temi legati alla contaminazione di suolo e sottosuolo e di riaffermare la propria mission in campo ambientale.
La nostra vasta esperienza in materia di suolo e acque di falda, maturata in più di 90 anni di storia della società, contribuisce attivamente alle attuali sfide globali quali il cambiamento climatico, la biodiversità, la lotta all’inquinamento e la creazione di habitat sostenibili.
Predisponendo questo documento intendiamo quindi condividere la nostra visione per offrire un contributo attivo nell’orientare le scelte di governance e nell’offrire soluzioni concrete a livello internazionale su un tema come quello della qualità del suolo e delle acque sotterranee che è da sempre al centro delle nostre competenze.